mercoledì 10 febbraio 2010

Sette orchidee macchiate di rosso

Voto: 6

Un film di Umberto Lenzi. Attori principali: Carrol Baker, Jean Luois Trentignant, Erika Blank. Italia 1972.

Parliamo di Umberto Lenzi, uno dei registi italiani più prolifici e anche uno dei meno considerati. Lenzi ha diretto film di disparati generi, tra cui horror cannibaleschi (non tra i più belli) e thriller davvero interessanti.
"Sette orchidee macchiate di rosso", inizia con il brutale assassinio di due donne. Sulla scena dei delitti viene rinvenuta una mezzaluna d'argento. Il terzo obiettivo del killer è una giovane ed avvenente signorina di nome Giulia. La donna sta viaggiando in treno quando viene aggredita dal maniaco, che, credendo Giulia morta, lascia vicino al corpo la solita mezza luna. La donna in realtà riesce a cavarsela, e spalleggiata dal marito e da un commissario un po' troppo compiacente, indagherà sul fatto. Si scoprirà che le donne hanno un legame con una località balneare e una morte di parecchi anni prima. Qualcuno vuole vendicare questa morte uccidendo le sette possibili sospettate.
Meno male che l'albergo era piccolo e le sospettate solo sette, altrimenti sarebbe stata una vera e propria strage. Scherzi a parte, parliamo di un film piacevole e scorrevole. Non aspettatevi un giallo intricato, è semplicissimo capire chi è il killer anche perchè è l'unico sospettabile. Lontano da Spasmo e Orgasmo, ma comunque passabile.


Nessun commento:

Posta un commento